Accordi tra RDC e Burundi su infrastrutture, politica, diplomazia e sicurezza
Dal 12 al 14 luglio, il presidente della Repubblica Democratica del Congo, Félix Tshisekedi, ha…
Dal 12 al 14 luglio, il presidente della Repubblica Democratica del Congo, Félix Tshisekedi, ha…
Il primo luglio il Burundi ha festeggiato il quarantanovesimo anniversario della sua indipendenza. Potrei…
I primi cinque mesi del 2021 in Burundi sono stati piuttosto difficili sul piano del…
Burundi. Una crisi dimenticata iniziata nel lontano 1993 con il colpo di Stato attuato da…
In Burundi è stata avviata la scarcerazione di 5.255 detenuti, secondo il decreto di amnistia…
La complessità del rimpatrio. Quella dei rifugiati è una condizione di estrema vulnerabilità: non partono…
Ieri sera, 17 dicembre, è morto a 71 anni Pierre Buyoya, che alla fine del…
Il 5 dicembre scorso il Consiglio di sicurezza dell’ONU ha tolto il Burundi dall’elenco dei…
L'arresto, avvenuto il 2 ottobre, dell'ex parlamentare Fabien Banciryanino è un brutto segnale delle intenzioni…
L'improvvisa morte del presidente uscente del Burundi, Pierre Nkurunziza, avvenuta il 9 giugno, ha costretto…
La classifica 2020 sulla libertà di stampa, redatta da «Reporters Sans Frontières» pone il Burundi…
Il 4 giugno la corte d'appello di Ntahangwa ha confermato la condanna di Agnès Ndirubusa,…
Christine Kamikazi, Agnès Ndirubusa, Térence Mpozenzi ed Egide Harerimana, quattro giornalisti del Burundi appartenenti al…