Quattro anni di Focus on Africa per illuminare il continente dimenticato
Quattro anni fa irrompeva nel panorama dell’informazione italiana Focus on Africa, la prima testata di iniziativa editoriale…
Quattro anni fa irrompeva nel panorama dell’informazione italiana Focus on Africa, la prima testata di iniziativa editoriale…
Ma non siete stanchi di tanta ipocrisia? Non siete nauseati da parole vuote e gesti…
In Sudan un anno fa, oggi, l'esercito rovesciava il governo del primo ministro Abdalla Hamdok, contravvenendo…
Le parole roboanti pronunciate ieri da papa Francesco sulle politiche anti-migranti, sostenendo che la loro "esclusione”…
Il 3 ottobre è una data per non dimenticare ma anche e soprattutto per ricordare…
Nei giorni scorsi sono partite ben sette navi cariche di grano dai porti ucraini. Oltre…
Il tribunale penale di Mansoura, in Egitto ha chiesto che l'esecuzione di un condannato a…
Oggi, nel 1963, nasceva l'Organizzazione dell'Unità Africana. Un compleanno importante alla vigilia del sessantennale di quel…
Oggi, a distanza di 15 mesi dal maledetto 22 febbraio del 2021 in cui morirono…
Non sono bastati 28 anni per fare chiarezza sull’omicidio della giornalista Rai Ilaria Alpi e…
Dal 24 febbraio è arrivato in libreria un libro inchiesta scritto a più mani sull’uccisione…
Con un editoriale che titolammo “RD Congo, quei misteri e quei dubbi che reclamano verità…
Il 2021, condizionato dal perdurare dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid 19, è stato un anno…
“E' facile trascinare l'opinione pubblica istillando la paura dell'altro; perché invece con lo stesso piglio,…
All’inizio della pandemia di Covid-19 Focus on Africa aveva lanciato l’allarme su quanto potesse essere…
Il 2 novembre scorso è stato annunciato ufficialmente che l'Egitto ospiterà la Cop27, la Conferenza…
Una giornata speciale il 12 ottobre 1975, una data che ha segnato la definitiva caduta…
Oggi è la giornata della memoria dei migranti vittime del mare, ma non del diritto…
Dal 22 febbraio del 2021 come giornalista e direttrice di Focus on Africa, ma soprattutto…
Il viceministro degli Affari Esteri, Marina Sereni, in risposta alle interrogazioni dei senatori di Fratelli…
Il 2 giugno del 2018 veniva assassinato Soumaila Sacko, il migrante 29enne originario del Mali ucciso a…
Meglio tardi che mai. L’Europa, oggi, al vertice sul finanziamento delle economie africane al Grand Palais…
Pochi minuti per le formalità di rito, poi la richiesta di rinvio dell’avvocato d’ufficio di…
Dopo il 3 ottobre del 2013, uno dei giorni più bui nella storia delle migrazioni…
Indagini forzate nella ricerca spasmodica di verità distorte da narrazioni tossiche di una certa area…
Non chiamiamola più Festa della donna. L’8 marzo non è una giornata diverse dalle altre.…
Dopo la delusione per il silenzio complice di Aung San Suu Kyi sul genocidio dei…
Il dolore è sempre lì, non passa. Elaborare quanto accaduto lunedì scorso sulla strada che…
Lo avevamo anticipato con l’ottimo articolo - scoop del nostro Omer Abdullah, oggi c’è l’ufficialità.…
Il 7 febbraio del 2020 la morsa del regime del presidente Abdel Fattah al-Sisi attanagliava…