Analisi di un conflitto, il Tigray è solo una pedina in gioco
Gli Stati Uniti, forniranno 152 milioni di dollari per prevenire la potenziale carestia in Tigray.…
Gli Stati Uniti, forniranno 152 milioni di dollari per prevenire la potenziale carestia in Tigray.…
I fatti e le indiscrezioni che escono centellinate causa continui blackout a singhiozzo, fanno convergere…
Il 7 aprile si ricorda uno dei peggiori orrori del Novecento: il Genocidio contro i…
La complessità del rimpatrio. Quella dei rifugiati è una condizione di estrema vulnerabilità: non partono…
La situazione attuale in Tigray è ben diversa da quella dichiarata attraverso i comunicati dal…
Ismail Omar Guelleh è nato il 27 novembre 1947 e dal 1999 è il presidente-dittatore…
Il Presidente egiziano Al-Sisi ha dichiarato che il GERD – Grand Ethiopian Renaissance Dam, la…
Il Tigray sta iniziando ad avere sempre più visibilità sotto il riflettori della comunità internazionale.…
Premessa: tutti i fatti, le segnalazioni di violenze e crimini, sono ancora tutti da indagare…
“È necessaria una commissione dell'ONU, non dell'AU – African Union, per indagare sui crimini di…
Come era scontato, con ampissima maggioranza, il presidente uscente, Denis Sassou Nguesso ha vinto le…
Più passano i giorni, più passano le ore e più indiscrezioni e più evidenze escono…
Il 17 marzo è morto John Pombe Joseph Magufuli, presidente della Tanzania dal 2015. Dopo…
Premessa: per la situazione totalmente in divenire ed in fermento di ora in ora, alcune…
Gli ospedali della Guinea Equatoriale sono stati presi d’assalto da soccorritori e feriti nelle…
A tre mesi dall’avvio dei movimenti economici e e commerciali all'interno dell'Area di libero scambio…
Il gran numero di rifugiati in fuga dai paesi d'origine a causa del rischio di…
Dall'Isis ad Al Shabaab, numerosi sono i gruppi terroristici presenti nel continente africano, molti dei…
La notizia della uccisione dell’ambasciatore italiano in Congo e del carabiniere di scorta ha suscitato…
Il 21 marzo 2021 si terranno le elezioni presidenziali nella Repubblica del Congo, piccolo Paese…
Un quadro drammatico, un sistema di assistenza umanitaria peggiorato, questo è ciò che emerge dal…
In Africa i morti contano poco, si sa, e purtroppo neanche quelli della guerra dimenticata…
Proprio alla vigilia del secondo anniversario della prima manifestazione di massa di "Hirak", convocata il…
La giustizia di transizione in Africa di Jannie Malan applica un confronto quadro per lo…
E’ appena trascorsa, il 6 febbraio 2021, la Giornata Mondiale contro le Mutilazioni Genitali Femminili.…
Pochi giorni fa Il governo italiano, ricordandosi di una propria legge, la legge 185 del…
Quello della stregoneria in Africa è un fenomeno molto diffuso, che spesso si accompagna a…
In Camerun, a partire dal 2016, sono iniziati scontri violenti nelle aree anglofone tra l'esercito…
È la Nigeria, terra di massacri contro i Cristiano, il Paese con il maggior numero di…
In Africa la sofferenza e il dramma hanno una lunga storia, raffigurata in immagini che…