Donne e inclusione, percorsi di affermazione oltre le vulnerabilità
Il rapporto di Semia, il primo fondo femminista, inclusivo e intersezionale. “Il movimento femminista…
Il rapporto di Semia, il primo fondo femminista, inclusivo e intersezionale. “Il movimento femminista…
Per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Cerveteri…
Genitori e figli simulano un addio per un’opera che terminerà dopo 20 anni. Migranti che…
Ma non basterà un click day a salvare il nostro welfare. Decreto flussi insufficiente: per…
Le uccisioni indiscriminate di civili, il blocco degli aiuti umanitari, l’uso di scudi umani e…
Presentato il nuovo rapporto del Dossier Statistico Immigrazione a cura del Centro Studi e Ricerche…
Lavoro, Casa, Studio, Sport e Servizi: questi gli ambiti su cui è incentrata la campagna…
I diritti dei bambini coinvolti nei conflitti armati, soprattutto in Africa, sono sempre più violati.…
In un contesto di cronico invecchiamento dell’Italia, per compensare la diminuzione della popolazione in età…
In un momento in cui il contrasto all’immigrazione irregolare e le chiusure verso i flussi…
La gran parte degli indicatori di presenza (sul territorio, nel mercato del lavoro, nella scuola),…
Da Myanmar a Rd Congo, dall’Afghanistan a Mali e Sudan: l'Universities Network for Children in…
Presentata oggi, su iniziativa del Centro Studi e ricerche IDOS e del dipartimento di Scienze…
Presentato alla Pontificia Università Urbaniana il volume “Pluralismo confessionale e dinamiche interculturali. Le best practices…
Studi e ricerche sui rifugiati hanno messo in luce da tempo come i sistemi di…
Presentato a Roma il libro della medica Cristina Fazzi. Benvenuti nell'Africa di Cristina Fazzi, nei…
L’attacco russo all’Ucraina ha innescato una miccia che si chiama “disordine mondiale”. Non ne conosciamo…
Si svolge oggi e domani a Palazzo Santa Chiara a Roma la conferenza nazionale "L'…
Le 6 gravi violazioni dei diritti dei bambini in contesto di guerre e conflitti armati…
Per coprire il fabbisogno familiare di cura e assistenza domestica in Italia servirebbero fino a…
In Italia nel 2021 l’imprenditoria degli immigrati è cresciuta in modo sorprendente, nonostante la loro…
“Il mercato del lavoro italiano ha forte bisogno di manodopera aggiuntiva dall’estero, sia per carenza…
Fin dagli anni ’70 protagoniste dell’immigrazione dall’estero, ancora oggi maggioritarie tra i residenti stranieri, attive…
Con l’introduzione di Luca Di Sciullo, Presidente del Centro Studi e Ricerche IDOS e di Paolo…
Migrazioni: cambiamo il dibattito. Rovesciamo il punto di vista. Basta ripetere discussioni su chi deve…
È stato presentato il 27 ottobre il Dossier Statistico Immigrazione 2022 presso il Teatro Orione a…
L’immigrazione in Italia è sempre più “climatica”, a confermarlo il Dossier Statistico “Immigrazione 2022” che…
In Italia gli stranieri incidono più tra i lavoratori (10,0%: 2.257.000 occupati su un totale…
Tre settimane dopo la decisione dell’Ue di attivare per la prima volta la Direttiva n.…
L’immigrazione nel Lazio e nelle sue province torna ad essere oggetto di analisi nella diciassettesima…