Decreto flussi, Assindatcolf-Idos: in Italia servono 23mila nuove colf e badanti non UE l’anno
Per coprire il fabbisogno familiare di cura e assistenza domestica in Italia servirebbero fino a…
Per coprire il fabbisogno familiare di cura e assistenza domestica in Italia servirebbero fino a…
In Italia nel 2021 l’imprenditoria degli immigrati è cresciuta in modo sorprendente, nonostante la loro…
“Il mercato del lavoro italiano ha forte bisogno di manodopera aggiuntiva dall’estero, sia per carenza…
Fin dagli anni ’70 protagoniste dell’immigrazione dall’estero, ancora oggi maggioritarie tra i residenti stranieri, attive…
Con l’introduzione di Luca Di Sciullo, Presidente del Centro Studi e Ricerche IDOS e di Paolo…
Migrazioni: cambiamo il dibattito. Rovesciamo il punto di vista. Basta ripetere discussioni su chi deve…
È stato presentato il 27 ottobre il Dossier Statistico Immigrazione 2022 presso il Teatro Orione a…
L’immigrazione in Italia è sempre più “climatica”, a confermarlo il Dossier Statistico “Immigrazione 2022” che…
In Italia gli stranieri incidono più tra i lavoratori (10,0%: 2.257.000 occupati su un totale…
Tre settimane dopo la decisione dell’Ue di attivare per la prima volta la Direttiva n.…
L’immigrazione nel Lazio e nelle sue province torna ad essere oggetto di analisi nella diciassettesima…
Sono 51 le imprese senegalesi guidate da imprenditori e imprenditrici della diaspora che, al termine…
Un lavoro che condensa la lunga esperienza di ricerca di Franco Pittau, dischiude alla conoscenza…
Per molti, in settant’anni, la Convenzione di Ginevra del 28.7.1951 e il Protocollo di New…
Si avvia a conclusione il percorso progettuale di Words4link-Scritture migranti per l’integrazione In tre anni…
La voglia di cambiarsi il nome, di non sentirsi diversa, di arrivare a conquistare appieno…
Poco più della metà dei residenti stranieri in Italia è una donna (51,9%). Una presenza…
Un filo rosso ha unito indissolubilmente chi ascoltava e chi parlava durante l' intenso incontro…
Dopo 20 anni di crescita ininterrotta, anche a causa della pandemia si registra una diminuzione…
Giovedì 28 ottobre, alle ore 10.30, il Centro Studi e Ricerche IDOS, in collaborazione con…
La pandemia di Covid ha provocato, tra i suoi effetti più critici, uno stato generalizzato…
Words4link e il Festival delle Culture di Ravenna, in collaborazione con Idos Centro Studi e…
Al via il bando del progetto PASPED "Investo in Senegal" finalizzato alla selezione di idee…
Come ogni anno in Rwanda ad aprile inizia la commemorazione delle vittime del genocidio dei…