Verso il 2021, l’Africa tra passato, presente e futuro
Sessant'anni dell'epifania del 1960, l'anno dell'emancipazione dell'Africa dalla barbarie coloniale, e dieci anni dall'esplosione delle…
Sessant'anni dell'epifania del 1960, l'anno dell'emancipazione dell'Africa dalla barbarie coloniale, e dieci anni dall'esplosione delle…
Papa Bouba Diop non era Maradona. Di lui ne parleranno in pochi, ne scriveranno in…
C'è un filo rosso che lega due tragedie di cui abbiamo avuto notizia negli ultimi…
Il solito becerume destroide ha detto e scritto cose sulle quali non intendo soffermarmi. Non…
L'Africa, terra meravigliosa e tragica, deve stare attenta. Deve stare attenta a ciò che potrebbe…
Se c'è una vicenda, umana e sportiva, che apre il cuore è quella di due…
Se c'è un femminismo di cui abbiamo urgentemente bisogno è quello di Chimamanda Ngozi Adichie,…
L'uscita di "Giulio fa cose", il bel libro scritto dai suoi genitori con l'aiuto dell'avvocatessa…
È bello immaginarlo esattamente come ha fatto Mauro Biani oggi su Repubblica: in volo su…
Un "nostos" in salsa africana: potremmo definirlo così "La stagione dell'ombra" di Léonora Miano, un…
Nel momento in cui una giovane donna, ricca, bellissima, nota a livello internazionale e straordinaria…
Mende in lingua nuba significa gazzella e la storia che sto per raccontarvi è davvero…
Il senegalese Sadio Mané è molto più di un attaccante fenomenale. Ha ventisette anni, è…
A volte la storia sa essere veramente incredibile, anche per come dispone i suoi protagonisti.…