Burundi: contestato il bilancio ufficiale delle vittime della prigione di Gitega
Il bilancio ufficiale del terribile incendio che ha devastato il carcere Gitega, capitale politica del…
Il bilancio ufficiale del terribile incendio che ha devastato il carcere Gitega, capitale politica del…
Nel cuore della notte tra il 6 e il 7 dicembre, un grande incendio è…
Il 28 novembre, “Radio France International” ha diffuso una sua notizia esclusiva: il presidente della…
Le autorità sanitarie sudafricane hanno reso noto giovedì 25 novembre che è stata individuata una…
Il 19 novembre è stata pubblicata un’inchiesta giornalistica senza precedenti, si chiama “Congo Hold Up”,…
Lunedì 15 novembre, almeno 32 persone sono morte in un nuovo attacco della milizia FPIC…
Si fa più grave il giro di vite sui dissidenti in Rwanda: un tribunale di…
Il 4 novembre 2021, l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha incontrato a Kigali il…
Nella notte tra lunedì 4 e martedì 5 ottobre, nei pressi del villaggio di…
Giovedì 7 ottobre il ministro burundese della sanità pubblica e della lotta contro l’AIDS, il…
Originario dell’isola di Zanzibar, in Tanzania, Abdulrazak Gurnah scrive in inglese e risiede nel Regno…
Venerdì 8 ottobre, presso lo Sheraton Parco de’ Medici Hotel di Roma si terranno gli…
Un orrore delle proporzioni del Genocidio contro i Tutsi in Rwanda nel 1994 non passa,…
Venerdì 24 settembre, due giorni prima della gara principale della 94ª edizione dei Campionati del…
Nella notte tra sabato e domenica, verso le 23 del 18 settembre, dei miliziani del…
Il 7 settembre 2014, sette anni fa, tre suore italiane furono assassinate a Bujumbura, in…
Il 2 e il 3 agosto la presidente tanzaniana Samia Suluhu Hassan ha effettuato una…
Nella sera del 17 luglio, intorno alle ore 21, un camion trasportante una cisterna di…
Oggi pomeriggio, 15 luglio, a Nairobi, in Kenya, è stata uccisa Joanna Stutchburry, attivista per…
unedi 5 luglio il Presidente della Repubblica Democratica del Congo, Félix Tshisekedi, ha nominato la…
Nel pomeriggio di mercoledì 30 giugno l’attivista burundese per i diritti umani Germain Rukuki è…
Venerdì 25 giugno, ad un mese dall’inizio dell’emergenza vulcanica del Nyiragongo, i presidenti del Rwanda…
A un mese di distanza dall’eruzione del 22 maggio, a Goma le preoccupazioni per il…
I primi cinque mesi del 2021 in Burundi sono stati piuttosto difficili sul piano del…
Nel pomeriggio di domenica 30 maggio, a oltre una settimana dall’eruzione del vulcano Nyiragongo, avvenuta…
Un genocidio non passa, non si supera; un genocidio è un male indicibile che resta…
È entrato nel vivo il campionato internazionale africano di basket a Kigali, in Rwanda: il…
Sabato sera, 22 maggio, il vulcano Nyiragongo è entrato in attività, a pochi chilometri dalla…
Intorno alle 19 di sabato 22 maggio, il vulcano Nyiragongo è entrato in attività, causando…
Oggi 10 maggio, in Francia si celebra la “Giornata nazionale della memoria della tratta…