Ruanda, i rifugiati sono diventati un’arma contro il Congo
"La popolazione dell'est della Repubblica democratica del Congo è stremata. Lo scontro fra la Rdc…
"La popolazione dell'est della Repubblica democratica del Congo è stremata. Lo scontro fra la Rdc…
Questa volta la disumana deportazione orchestrata dal governo Johnson non è iniziata. L'aereo per il…
Lo scorso 8 giugno uomini armati hanno attaccato a Kashuga, nella provincia del Nord Kivu,…
Sale la tensione tra la Repubblica Democratica del Congo e il Rwanda, in seguito a…
La storia recente del Rwanda è al centro di due importanti documentari usciti negli ultimi…
Il 31 marzo a Kigali, capitale del Ruanda, è stato inaugurato il Centro per la…
Il beechcraft delle Nazioni Unite era atterrato all’aeroporto di Kigali, proveniente dalla Tanzania. Era forse…
Il 7 aprile 2022, come ogni anno, iniziano a Kigali le commemorazioni del genocidio del…
La Corte d'Appello del Rwanda ha confermato la condanna a 25 anni di prigione per…
Un orrore delle proporzioni del Genocidio contro i Tutsi in Rwanda nel 1994 non passa,…
Venerdì 24 settembre, due giorni prima della gara principale della 94ª edizione dei Campionati del…
Il 20 settembre Paul Rusesabagina, passato alla storia per aver salvato la vita a circa…
Mentre le truppe ruandesi e quelle mozambicane hanno riportato notevoli successi tra luglio ed agosto…
Il 1 ° novembre 1959 Dominique Mbonyumutwa, un attivista del partito hutu PARMEHUTU, viene attaccato…
La rivoluzione contadina Hutu (Muyaga in lingua Kinyarwanda) è avvenuta a cavallo dell’indipendenza: tra il…
La Conferenza di Berlino (1884-1885) assegnò le regioni del Urundi (Ruanda e Burundi) e della…
Il Manifesto Bahutu (Note sull’aspetto sociale del problema razziale indigeno nel Ruanda – testo originario)…
Il primo luglio il Burundi ha festeggiato il quarantanovesimo anniversario della sua indipendenza. Potrei…
Il Manifesto Bahutu 1957 L’era Hutu Power in Ruanda. Il 24 marzo 1957 viene pubblicato…
Focus On Africa inaugura una serie di articoli di retrospettiva storica e politica per far…
Venerdì 25 giugno, ad un mese dall’inizio dell’emergenza vulcanica del Nyiragongo, i presidenti del Rwanda…
L’esecuzione extra giudiziaria dell’ambasciatore in Congo Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista del…
Un genocidio non passa, non si supera; un genocidio è un male indicibile che resta…
Come ogni anno in Rwanda ad aprile inizia la commemorazione delle vittime del genocidio dei…
Il 7 aprile si ricorda uno dei peggiori orrori del Novecento: il Genocidio contro i…
Alla fine di dicembre “Focus on Africa” aveva anticipato che nel mese di marzo 2021…
Questa mattina Paul Rusesabagina è comparso di fronte a un giudice, nella prima udienza di…
Syldio Dusabumuremyi, coordinatore nazionale delle Forze democratiche unite (Fdu) - Inkingi, un gruppo politico di…