Etiopia, dopo quasi 30 anni fuori dall’ambasciata italiana i “noti ospiti”
Berhanu Bayeh e Addis Tedla, due esponenti del crudele regime di Menghistu (capo di stato…
Berhanu Bayeh e Addis Tedla, due esponenti del crudele regime di Menghistu (capo di stato…
L’ultimo pensiero dell’anno che desidero lasciare su questo importante portale che mi ha ospitato costantemente…
Era arrivata in Italia nel 2010, dopo essere fuggita dall’Etiopia insanguinata da un conflitto civile.…
E' morto per le ferite riportate Francis Senteza, una delle guardie del corpo del candidato…
Tensione sempre più alta in Mali, dove i militari non sembrano orientati a cedere il…
Sessant'anni dell'epifania del 1960, l'anno dell'emancipazione dell'Africa dalla barbarie coloniale, e dieci anni dall'esplosione delle…
Una frenata brusca e significativa quella imposta dalla pandemia ai commerci e allo sviluppo delle…
Da quando lo scorso novembre il Regno del Marocco ha infranto gli accordi del cessate…
Oggi, 27 dicembre 2020, nei Paesi dell’Unione Europea comincia la vaccinazione contro la COVID-19, è…
In piena pandemia di Covid-19 e in un contesto di crescente insicurezza alimentata da gruppi…
Non c’è pace per i giornalisti in Egitto, come per gli attivisti e tutti gli…
Silvia Romano potrebbe aver ottenuto la sua liberazione soprattutto grazie ai servizi di intelligence turchi,…
All'alba del 23 dicembre uomini armati hanno attaccato i villaggi della regione di Benishaul-Gumus, nell'Etiopia…
L’8 dicembre, gli ultimi dei 40 ragazzi maggiorenni che ci erano stati affidati all'inizio di…
Migliaia di manifestanti sono scesi nelle strade della capitale Khartoum e della città gemella Omdurman…
"Sono esausto fisicamente e mentalmente, non posso continuare qui ancora a lungo, e mi sento…
Con il voto del Senato sono stati definitivamente archiviati i decreti Salvini. Se con il…
L'avevamo promesso a noi stessi, alla città, a chi lo implorava, a chi era troppo…
1. È in vigore dal 22 ottobre 2020 un nuovo ‘decreto immigrazione-sicurezza’, approvato dal Governo…
“La tutela del diritto alla vita e alla salute non può variare in funzione della…
A seguito della dichiarazione dello stato di emergenza (31 gennaio 2020) e del successivo decreto…
L’Unione europea deve subordinare i propri rapporti con l’Egitto "al conseguimento di progressi nelle riforme…
Sono spuntate una dietro l’altra lungo le sponde del Nilo Bianco, le cui acque calme…
A quattro mesi dall’incendio che ha distrutto il campo di Moria e nonostante le promesse…
Ieri sera, 17 dicembre, è morto a 71 anni Pierre Buyoya, che alla fine del…
Era il 17 dicembre 2010 quando davanti al governatorato di Sidi Bouzid, nel cuore della…
Dopo la rielezione del 18 ottobre, oggi Alpha Condé presta giuramento e inizia il suo…
Il 14 dicembre del 2020 resterà una data fondamentale nella storia del Sudan post Bashir,…
Se si parla di Africa, sono tante le storie da raccontare, e una di quelle…
L'11 dicembre l'ufficio della procuratrice del Tribunale penale internazionale permanente ha annunciato la conclusione dell'indagine…