Organizzazione dell’Unità Africana e Unione Africana, buon 60° compleanno!
Oggi è l’Africa Day, la giornata dell’Africa! La scelta di questa data non è casuale,…
Oggi è l’Africa Day, la giornata dell’Africa! La scelta di questa data non è casuale,…
Si è aperto ieri, presso il tribunale di Sale, il processo nei confronti della giornalista…
ll Parlamento Europeo continua a difendere i giornalisti perseguitati in Marocco. "Considerando che la libertà…
Randa è una giovane donna di origini marocchine, oggi in Italia. Vive con la sua…
Nonostante le prove sempre più numerose di gravi e multiple violazioni dei diritti umani -…
Misure di sostegno ai trasportatori contro il caro carburanti e aumento del salario minimo garantito.…
Il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez difende il modo in cui la polizia del Marocco…
All’indomani della strage di Melilla, in cui hanno perso la vita oltre 30 migranti e…
Grandi proteste dei cittadini delle città di Ceuta e Melilla, le due città amministrate dalla…
"Io posso ringraziare con tutto il mio cuore il mio Padrino Hector Navarro Bombu, grazie…
Due notizie contemporanee giungono dal Marocco. La prima, riportata dal quotidiano arabo Middle East Monitor…
Il Regno del Marocco, la perla del Nord Africa, un paese con una grande diversità…
Scarcerata ikram Nazih, la ragazza italo-marocchina di 23 anni condannata per offese contro la religione…
Il 19 luglio il giornalista marocchino Omar Radi, da tempo perseguitato dalle autorità del suo…
Sulieman Raissouni, giornalista del quotidiano indipendente marocchino “Akhbar al-Yaoum”, in carcere da oltre un anno…
Il Marocco ha aperto i confini e 8000 migranti e richiedenti asilo sono entrati nell’enclave…
Oggi, venerdì 13 novembre, le forze armate marocchine hanno deliberatamente violato l'accordo di cessate il…
Ha trascorso sei mesi nelle carceri marocchine. Ha subito soprusi e torture, ma è rimasta…
Visto dall'Africa occidentale, il Marocco è un partner economico essenziale che considera questa regione come…
Il 2019 doveva essere l'anno della speranza per il popolo sahrawi di risolvere il conflitto…
Il 16 ottobre il re del Marocco, Mohamed VI, ha concesso la grazia a Hajar…
Un mese fa avevamo denunciato l'arresto di Hajar Raissouni, giornalista della redazione del quotidiano indipendente…
Tra i mille modi per tentare di mettere a tacere i giornalisti scomodi, le autorità…