Ruanda, cantante gospel emarginato perché gay torna a cantare in chiesa
«Se sanno che sei omosessuale, le chiese qui ritengono che la tua musica non può…
«Se sanno che sei omosessuale, le chiese qui ritengono che la tua musica non può…
Se ne è andato un amico, un fratello, un maestro Eugenio Melandri si è spento…
Un goal da Champions lo si mette a segno solo se c'è una strategia e…
Christine Kamikazi, Agnès Ndirubusa, Térence Mpozenzi ed Egide Harerimana, quattro giornalisti del Burundi appartenenti al…
Nel nord-est del Sud Sudan violente inondazioni hanno lasciato migliaia di persone bloccate in aree inaccessibili,…
Le autorità algerine hanno chiuso tre nuovi luoghi di culto della Chiesa protestante d'Algeria (EPA),…
Un quadro drammatico, un sistema di assistenza umanitaria peggiorato, questo è ciò che emerge dall’anticipazione…
La notizia induce all’ottimismo. Il 21 ottobre il nuovo governo sudanese e i gruppi armati…
Sono a Tunisi, nella centrale via Bourguiba e parlo con Farid delle elezioni tunisine, del…
Arrivare in Italia dai Paesi sub-sahariani non è certo un’impresa facile. Quello che porta uomini,…
La storia di Vito Fiorino il falegname che il 3 ottobre del 2013 a Lampedusa…
Oltre tremila autori in più di 1.500 eventi gratuiti, con il coinvolgimento di 1.400 classi…
Quando l’Accademia reale svedese delle scienze a Oslo sceglie di designare un rappresentante di uno…
"La pace non deriva dalle azioni di una sola parte. Quando il primo ministro Abiy…
Il 3 ottobre è una data per non dimenticare ma anche e soprattutto per ricordare…
Il 16 ottobre il re del Marocco, Mohamed VI, ha concesso la grazia a Hajar…
Un mese fa avevamo denunciato l'arresto di Hajar Raissouni, giornalista della redazione del quotidiano indipendente…