Tanti africani non conoscono il COVID -19 ma temono di più la malaria e il tetano
“La malattia è il lato notturno della vita, una cittadinanza più onerosa. Tutti quelli che…
“La malattia è il lato notturno della vita, una cittadinanza più onerosa. Tutti quelli che…
Gli accordi di pace e di riconciliazione di Arusha del 2000 avevano previsto che nelle…
Aggiornato al 2 giugno 2020 Quando il 24 febbraio lanciammo questo appello. in Africa era…
Se c'è una vicenda, umana e sportiva, che apre il cuore è quella di due…
Il 24 febbraio 2020 il giornalista Erick Kabendera è stato rilasciato dopo essere stato condannato…
“La pace è tornata a Juba": così il presidente sudsudanese, Salva Kiir, ha salutato oggi…
Il 9 luglio del 2011 nasceva il più giovane paese del mondo, un nuovo stato,…
Oltre sei anni di conflitto civile, l’economia al collasso e la conseguente crisi umanitaria sono…
Se c'è un femminismo di cui abbiamo urgentemente bisogno è quello di Chimamanda Ngozi Adichie,…
Patrick George Zaki resta in carcere. Era una decisione scontata. La giustizia egiziana non si…
Un’esortazione forte quella che il primo ministro Abiy Ahmed lancia agli Stati Uniti. Attraverso una…
La Corte d'appello di Mansoura in Egitto ha respinto il ricorso contro la custodia cautelare…
Un anno fa, il 6 febbraio 2019, il governo della Repubblica Centrafricana e 14 gruppi…
Con la firma dell'accordo di venerdì 14 febbraio a Roma tra le parti in conflitto…
La decisione è arrivata oggi, contro tutte le previsioni e i proclami della prima ora:…
L'annuncio della consegna dell'ex presidente del Sudan Al Bashir alla Corte penale internazionale (CPI) è…
In Africa si sta registrando una straordinaria invasione di locuste. Per aiutare a fronteggiare l’emergenza…
Il secondo accordo del secolo: ”Israele ha spinto Trump a riconoscere la sovranità del Marocco…
A quattro anni dall’uccisione di Giulio Regeni la situazione dei diritti in Egitto è ulteriormente…
In Lesotho circa 8000 persone residenti in 35 villaggi rischiano di perdere le loro case…