Lunedì 13 marzo il Malawi meridionale e parte del Mozambico sono stati inondati dalle piogge…

Sud Sudan, emergenza tracoma nella Contea di Rubkona
Un appello per sostenere la lotta per eliminare il tracoma dalla Contea di Rubkona in Sud Sudan. A lanciarlo CBM Italia. un’organizzazione umanitaria impegnata nella prevenzione e cura della cecità e della disabilità evitabile Il tracoma è un esempio di come povertà e disabilità siano collegate, per questo è importante lavorare sia sulla cura che sulla prevenzione. CBm Italia è impegnata in un progetto teso a spezzare questo ciclo e offrire la terapia ad almeno l’80% degli abitanti della Contea di Rubkona. La situazione lì è grave: è una delle regioni più povere del Sud Sudan e il contagio è fuori controllo a causa delle scarse condizioni igieniche, della povertà e della mancanza di interventi sanitari efficaci. Centinaia di bambini, donne e uomini rischiano di diventare ciechi per sempre. Eppure, Umberto, possiamo evitarlo. Basta un ciclo di antibiotico che da noi è molto comune ma in Sud Sudan no, l’azitromicina. “Dobbiamo acquistare e distribuire più medicinali possibili perchè solo così potremo impedire che il contagio peggiori e salvare dalla cecità evitabile tutte quelle persone” spiega Giulia di CBM Italia Onlus impegnati nel Paese Il tracoma è un esempio di come povertà e disabilità siano collegate, per questo è importante lavorare sia sulla cura che sulla prevenzione. Unisciti a noi, Umberto e aiutaci a spezzare questo ciclo e ad offrire la terapia ad almeno l’80% degli abitanti della Contea di Rubkona. |