A Roma si accendono i riflettori su un conflitto feroce che da cinque mesi insanguina…

Ucraina, l’Eritrea al fianco della Russia
Ebbene si.. L’Eritrea si schiera al fianco della Russia. Lo stato del corno d’Africa, fa parte del gruppo dei 5 paesi che non ha condannato l’invasione e i bombardamenti russi ai danni dell’Ucraina durante il voto dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite lo scorso 2 marzoUna posizione di certo dettata dal bisogno dello stato eritreo, in un momento di totale isolazionismo e di grande crisi economica dovuta alle sanzioni imposte da USA e UE a causa del ruolo della nazione africana nel conflitto in Tigray, per rafforzare ulteriormente i suoi rapporti con la Russia. Ma il voto dell’Eritrea ora rischia di aumentare ancora di più l’isolamento in cui già versa la nazione. Un vero e proprio effetto boomerang che lo stato sarà costretto a subire per i pericolosi legami con la Russia ed in particolar modo con il presidente Vladimir Putin. In conclusione, questi i risultati del voto presso l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per la condanna dell’attacco della Russia : A favore 141 Paesi. India e Cina astenuti insieme ad altri 33 stati. Gli unici cinque paesi contrari compresa ovviamente la Russia sono Eritrea, Siria, Corea del Nord e Bielorussia. Questa guerra sta dividendo il continente africano dove si dice che molti inizieranno a guardare sempre più ad est.