Il governatore dello Stato di Edo, Godwin Obaseki, ha pianto la scomparsa dell'ex senatrice che…

La Biblioteca dell’Africa ricorda a Udine Raffaele Masto, straordinario narratore del continente africano
La Biblioteca dell’Africa in concomitanza della Notte dei Lettori, da cui è stata esclusa senza motivo, presenta in anteprima nazionale il libro “Africa Bazaar” di Raffaele Masto e Andrea Ferrari. Occasione questa anche per ricordare Raffaele Masto, giornalista, reporter e straordinario narratore dell’Africa scomparso due anni fa. Un libro indispensabile per uscire dagli stereotipi e luoghi comuni con cui guardiamo l’Africa. L’immagine di questo continente è tuttora deformata dal pietismo, dall’esotismo, dal qualunquismo. E’ lo sguardo miope con cui l’Occidente guarda all’Africa che non permette di vedere come e quanto il “mondo nero” stia cambiando. Eppure l’Africa è sempre in grande movimento. Umberto Marin ne discuterà con Angelo Ferrari, co-autore del libro , giornalista, già corrispondente dell’AGI e collaboratore della rivista Africa.
Questo è il quinto incontro nell’ambito del progetto culturale promosso da Time For Africa “Dialoghi interculturali nel Friuli che cambia”, giunto alla sesta edizione. La Biblioteca dell’Africa, nel corso dei suoi cinque anni di attività ha ospitato in presenza e in streaming, oltre un centinaio di ospiti tra scrittori, giornalisti, musicisti, animando dal punto di vista culturale il quartiere di Borgo Stazione.