Si intensificano i combattimenti tra le forze governative e i militanti di al Shabaab dopo…

Tanzania, tornano in edicola quattro quotidiani messi al bando
La fine della messa al bando di quattro quotidiani, le cui pubblicazioni erano state sospese dal 2016 e dal 2017 per aver denunciato presunti casi di corruzione e violazioni dei diritti umani, è un passo avanti molto positivo.
La decisione è stata annunciata da Nape Nnauye, ministro dell’Informazione, delle comunicazioni e della tecnologia dell’informazione il 10 febbraio in un incontro coi direttori dei quotidiani nella capitale Dar es Salaam.
Il 6 aprile 2021 la presidente Samia Suluhu Hassan aveva chiesto al governo di autorizzare a riprendere le attività i quotidiani messi al bando durante la presidenza di John Magufuli.
I quattro quotidiani – Tanzania Daima, Mawio, Mwanahalisi e Mseto – erano stati costretti alla chiusura ai sensi della Legge sui media del 2016 e della successiva Legge sui quotidiani, quest’ultima abrogata.
Le due leggi sono state ripetutamente usate per chiudere, multare o sospendere organi d’informazione indipendenti che avevano pubblicato o trasmesso inchieste su presunti casi di corruzione o sulle violazioni dei diritti umani o avevano genericamente riferito sulle attività del governo.