Venti di guerra soffiano sempre più forti nella regione del Sahel. L'Assemblea legislativa di transizione…

Repubblica democratica del Congo: ondata di uccisioni e le forze Onu stanno a guardare
Muoiono giorno dopo giorno mentre la polizia locale e i peacekeeper delle Nazioni Unite stanno a guardare dall’interno delle loro basi.
Nell’est della Repubblica democratica del Congo sono stati uccisi, nelle ultime due settimane, almeno 70 civili.
La popolazione civile di Beni, Butembo e Goma è disperata per la mancanza di sicurezza. Negli ultimi cinque anni, solo nella zona di Beni, i gruppi armati hanno ucciso oltre 2000 civili in attacchi segnati anche da rapimenti, saccheggi e stupri.
In queste settimane si è tentato di organizzare delle proteste per chiedere protezione. In quel caso le forze di polizia si sono mosse: uccidendo, la mattina del 25 novembre, un manifestante.