Burkina Faso: tra golpe, armi e presenza russa da Sankara a Traorè
Il Burkina Faso vive da anni un equilibrio precario, passando da un Colpo di Stato…
Il Burkina Faso vive da anni un equilibrio precario, passando da un Colpo di Stato…
Il putsch dello scorso 30 settembre in Burkina Faso ha portato al potere un militare…
Alla fine di tre giorni di trattative e di tensioni crescenti Paul-Henri Sandaogo Damiba si…
In Burkina Faso c'è stato un nuovo colpo di Stato, il secondo in otto mesi e…
Dottoressa Pacmogda, Lei oltre ad essere insegnante è anche scrittrice: mi può parlare dei suoi…
Domenica 4 settembre sarà presentato in prima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia “Il paese…
Un verdetto che sa di giustizia nei confronti dell'amato ex Presidente Thomas Sankara, ucciso a…
Dopo il fallito colpo di stato in Guinea Bissau, con il Presidente Umaro Sissoco Embalò…
Dopo il golpe del Tenente Colonnello Paul-Henri Sandaogo Damiba le strade della capitale del Burkina…
Il nuovo uomo forte in Burkina Faso è il Tenente Colonnello Pual-Henri Sandaogo Damiba leader…
Repubblica Ceca, Francia, Slovacchia e soprattutto Serbia. Nell’ultimo decennio, attraverso vendite di armamenti ai governi,…
"La diaspora burkinabé si è mobilitata molto: sono stati anche organizzati viaggi in pullman da…
Il popolo del Burkina Faso domenica andrà alle urne per eleggere il nuovo presidente tra…
Il 4 agosto del 1984 nasce il Burkina Faso, il cui significato è "terra degli…
Dopo 15 mesi di prigionia, Luca Tacchetto e la sua compagna di viaggio canadese Edith…