Sudan, condanna alla lapidazione annullata in appello
Il 27 novembre la corte d'appello di Kosti, nello stato sudanese del Nilo bianco, ha…
Il 27 novembre la corte d'appello di Kosti, nello stato sudanese del Nilo bianco, ha…
Il 22 novembre 2022 la procura della Tanzania ha deciso di non procedere nei confronti…
Il 22 novembre Amnesty International e altre organizzazioni per i diritti umani e per la…
Sarà il Ghana il prossimo (e ventottesimo) stato africano ad abolire la pena di morte?…
Amnesty International e Human Rights Watch hanno denunciato la situazione di 19 attivisti saharawi condannati…
I temi della Cop-27 meriterebbero enorme attenzione. Ma la decisione di svolgere una conferenza globale…
Il 2 novembre 2022 un tribunale di Parigi ha condannato all’ergastolo Kunti Kamara, ex comandante…
Alaa Abd el-Fattah, difensore dei diritti umani, condannato a cinque anni di carcere il 20…
Con l’intensificarsi del conflitto nella regione etiopica del Tigray, Amnesty International ha chiesto a tutte…
Il 12 ottobre è accaduto qualcosa di terribile in Angola, ma solo negli ultimi giorni…
Due anni dopo le proteste dell’ottobre 2020 che chiedevano lo scioglimento della famigerata SARS, Unità…
Amnesty International ha reso noto uno studio sulla nuova prigione Badr 3, inaugurata con grande…
Fiaccato nel fisico ma tenace nell'animo, resistente come un vero difensore dei diritti umani, Alaa…
Un rapporto diffuso il 27 settembre da Amnesty International e dalla Federazione internazionale per la…
Non c’erano molte speranze che l’udienza odierna del processo a Patrick Zaki terminasse in modo…
Sono trascorsi 100 giorni esatti dall’arresto del leader dell’opposizione dello Zimbabwe, Job Sikhala, e di…
Per gli studenti universitari dello Zimbabwe è un periodo terribile: 14 arrestati lunedì 12 settembre,…
Abdelmoniem Aboulfotoh, ex candidato alla presidenza dell’Egitto nel 2012, fondatore e presidente del partito Misr…
Il portale Mada Masr, una delle ultime esperienze di informazione indipendente in Egitto, ha reso…
Domenica 4 settembre sarà presentato in prima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia “Il paese…
Sono trascorsi 150 giorni dal 2 aprile: 150 giorni in cui Alaa Abd el-Fattah, uno…
Il 22 luglio 2022, dopo lunghi anni di attesa e di battaglie legali, Mohamed Dihani,…
Il 9 maggio Teodoro Nguema Obiang Mangue, vicepresidente della Guinea Equatoriale, aveva annunciato alla televisione…
Il 24 agosto si svolgeranno in Angola le quinte elezioni dalla fine della guerra civile,…
Amnesty International ha preso atto che le autorità della Sierra Leone si sono impegnate a…
L'8 agosto le autorità di transizione della Guinea hanno ordinato lo scioglimento del Fronte nazionale…
Le proteste pacifiche convocate il 28 luglio dal Fronte nazionale per la difesa della costituzione,…
Mentre Alaa Abd el-Fattah sta per entrare nel quinto mese di sciopero della fame e…
Alaa Abd el-Fattah, l'attivista e prigioniero di coscienza egiziano condannato alla fine del 2021 a…
Amnesty International ha sollecitato le autorità dell’Etiopia ad aprire un’indagine imparziale sulle uccisioni sommarie di…